Grief Pack N° 1,2 + Litografia Moz Officina Infernale

There are not enough products in stock
€10.00
Tax included

Grief Pack N° 1,2 + Litografia Moz Officina Infernale

 GRIEF PACK 

N° 1 + N° 2  + LITOGRAFIA CON COFANETTO CARTONATO

EDIZIONE LIMITATA 50 COPIE

DI MOZ/OFFICINA INFERNALE

Miniserie completa di 2 numeri

Formato: 17 x 26 Spillato, 48 pagine b/n, Copertina ed interni a colori.

Dall' autore di Video Inferno una stravolgente storia di Sangue e Morte... GRIEF il piu' violento Serial Killer!!!Tutto in psicorama vision!!

Autori:
- Moz. Nato a Padova nel 1970 a.d., inizia l'attività di disegnatore/grafico con la fanzine
skate-splatter-demenziale 1000 maniacs . Si trasferisce a Milano dove approda alla rivista Skatesnowboard lavorando come grafico; presta i suoi lavori anche a Surf mag , Windsurf italia e Snowboard mag (sempre dello stesso editore).
Continua l'attivita' di illustratore con alcune copertine per Bompiani.
Qualche tempo dopo esce la graphic novel " Video inferno "scritta da Cajelli. Sempre per lo stesso editore disegna la miniserie Darkness , mai pubblicata. In coppia con l'illustratrice/sceneggiatrice Marybell realizza la prima parte di Grief , realizzando anche un paio di adattamenti di classici della letteratura a fumetti. Si trasferisce poi a Londra per rimanerci 3 anni... Adesso con un paio di amici gestisce la linea di abbigliamento Murder dove cura la parte grafica, collabora con vari studi grafici come grafico e illustratore, nel tempo libero cazzeggia e dipinge etc..etc..bla bla bla...

Artisti preferiti:
-Bill Sienkiewitcz;Glenn Barr;Jack Kirby;Mignola;Ashley Wood;Mark Ryden;Frank Kozik;
Bands preferite:
-Black sabbath;Motorhead;Slayer;Converge;Turbonegro;Electric wizard;Infest. - Marybell. Nata a Londra, tutto il resto non pervenuto...

Moz Scrive:

Erano i sudici anni 90, mi muovevo tra Milano, Piacenza e Padova, Video Inferno era uscito da ormai un anno,gli Srage non avevano ancora inciso lo split con gli Egotismo, soldi zero idee tante, avevo questo personaggio appena inventato un serial killer di serial killer, ne collezionava le facce, usava dei ganci da macello come arma, il nome derivava dall'omonima band che all'epoca ascoltavo un giorno si e un'altro si, puro sludge anni 90.
Un giorno mr. Rep mi telefona o io chiamo lui non ricordo,adesso, mi dice che mr. Big Daddy Rott e' interessato ai miei lavori e se avevo qualcosa per le mani, io dico si, che ho qualcosa per le mani, nel frattempo dico a Marybell se vuole iniziare una sceneggiatura per una mini di 4 gli dico che ci deve essere Grief che si scontra con: ivy (ribatezzata dalla stessa), Shitface, V il vampiro e il Dottore che crea i freak, tutto il resto e' farina del suo sacco.
Questo e' piu' o meno quello che ricordo, non so se la sceneggiatura esisteva gia' da prima e l'avevamo gia proposta allo Shok Studio, alla neonata Factory e alla Scuola del Fumetto, forse e' un ricordo distorto dal tempo.

Questo accadeva in una soleggiata primavera del 1997 New York non era stata destinata a penitenziario di massima sicurezza.
Inizio a disegnare, termino le prime 24 pagine del capitolo uno, ovviamente mi fa cagare, lo brucio in un bidone in giardino, da li in poi finisco le prime 48 pagine senza alcun problema, arriva poi l'estate piu' o meno.
Data a Nettuno degli Strage ad un festival Harcore di due giorni in una casa occupata sul litorale romano, abbiamo provato in macchina, il nostro cantante era gia li, arriviamo e incontro mr. Big daddy Rott titolare di una fumetteria ad Aprilia e forse anche tra gli organizzatori della due giorni ma secondo me no...cmq ci conosciamo e prendiamo vari accordi, tutto ok, dovra' essere una miniserie di 4 numeri 24 pagine ciascuno, poi c'e' un cambio e diventa di due numeri da 48, suoniamo alla grande in una delle rare volte, solito concerto 15 minuti di violenza e poi via tutti a casa, ricordo la nottata in autogrill e tutta una serie di minchiate sparate a raffica.
Nebbia mentale devo aver spedito le prime 48 tavole con copertina e tutti i vari cazzi, anzi non l'ho spedita ricordo di essere andato ad Aprilia e forse di averle consegnate a mano chissa', cmq in quella calata romana, ricordo che:
Nasce la In Your Face Comics
Era appena uscito il cd dei Concrete quello bianco su Soa Records
Beccai dall'appena aperto Hellnation un cd dei Neglect e uno dei Left for dead
Vidi il Petralia al concerto degli Short Hate Temper, Notorious e Nagant non ricordo dove
Fui ospitato da mr. Big daddy Rott
Nella sua fumetteria ascoltavamo i Misfits
E' il 1999 la luna non e' uscita dalla sua orbita per vagare alla cazzo nello spazio.
Mi arrivano le copie di Grief#1 una figata...non ricordo altro
Salto temporale.

Siamo forse nel 2000, Inghilterra, la fermata della metro piu' vicina di dove abitiamo e' Finsbury Park, ma vado al lavoro con il 19 attraversando meta' Londra, Angel, Islington, Holborn, la zona delle fumetterie Tottenham Court Road, Soho , Piccadilly Circus fino a South kensington.
Disegno in una cucina abbastanza zozza, casa condivisa con una francese mezza fuori di testa che lavora nei treni dell'euro tunnel, appartamento al piano terra, primo piano ci siamo noi, terzo piano un mistero, andiamo avanti, disegno la sera, nei giorni liberi, finisco le seconde 48 pagine con finale aperto.
Le spedisco, poi il fottuto oblio mi stringe con le sue spire fino a....
Inverno 2005 una mail di mr. Big daddy Roth, vorrebbe far uscire il #2, io non ho ancora ripreso a disegnare sono ancora nel periodo i fumetti mi fanno cacare disegnarli pure, collaboro con 4 studi grafici, sono fuori di testa mi alzo alle 5 per fare dei lavori di merda, ne sto pagando ancora le conseguenze mentali e finanziarie, gli faccio delle richieste assurde da vera rockstar del fumetto, non ottengo risposta, presumo che mr. Big daddy Roth mi abbia mandato affanculo giustamente....

Grief ricompare brevemente nel 2007 nelle 10 pagine sulla morte di Devilock, storia realizzata per Monstars3 poi fatta slittare su un altro progetto tuttora, sigh, irrealizzato.
Primavera 2009 mi decido scrivo a mr. Big daddy Roth gli dico che mi sono ripigliato, visto che e' immischiato anche con la bellissima Antropoide gli propongo i miei servigi, lui accetta senza problemi, mi dice che si puo' fare anche Grief2, tutto ok, ci incontriamo una sera a piazzola sul brenta, dove suona con i Bone Machine, gran concerto ci sono pure i Gonzales, Grief2 si fara', in autunno 2009 la miglior stagione per tornare a caccia.

2009 mi arriva il pacco con tutti gli originali, quasi 9 anni che non vedo il numero 2...

No reviews
Product added to wishlist
Product added to compare.