Insetti Infernali - di Hideshi Hino Volume Unico In Your Face Comix Fumetto Manga
9788897571537
18,00 €
Insetti Infernali - di Hideshi Hino Volume Unico In Your Face Comix Fumetto Manga
Insetti Infernali - di Hideshi Hino Volume Unico In Your Face Comix Fumetto Manga
Autore: Hideshi Hino
Editore: Latitudine 42 / In Your Face
Pagine: 200 Colore
Formato: 15x21 cm
Rilegatura: Brossura con alette
ISBN: 9788897571537
Prezzo: 18,00 euro
Sinossi
Chi vive in quella magione divorata dall’edera? Il cancello dalle solide inferriate non viene aperto da lungo tempo, eppure dicono che la casa sia abitata dal Signore degli insetti. Tutte le volte che Yuri ci passa davanti per andare a scuola, sente due occhi penetranti su di lei. Sono dell’uomo che vive in quella casa maledetta! Eppure Yuri, trascinata da un sinistro richiamo, decide di varcarne la soglia... non sa che le porte dell’inferno si sono appena spalancate!
Prefazione
Insetti infernali si inserisce nel filone delle “case maledette” che Hideshi Hino reinterpreta secondo una visione impietosa e nichilista che lascerà il lettore indifeso.
Pubblicato dalla Kodansha nel 1988 all’interno della collana Horror Roman Comic, Insetti infernali è un manga prevalentemente indirizzato ad un pubblico femminile. Questa che presentiamo ai lettori italiani è la prima edizione tradotta in occidente.
Il tema delle “case maledette” si è sviluppato a partire dalla letteratura gotica europea del ‘700, passando attraverso il romanticismo, la scapigliatura, il pulp fino ai giorni nostri. Celebri sono i titoli: Il castello di Otranto (1764) di Horace Walpole, La caduta della casa degli Husher (1839) di Edgar Allan Poe, Le leggende del castello nero (1869) di Iginio Ugo Tarchetti, La casa stregata (1924) di Howard Phillips Lovecraft, Psycho (1960) di Rober Bloch e La casa d’inferno (1971) di Richard Matheson.
Nella cultura popolare moderna, ritroviamo le “case maledette” soprattutto come sottogenere del cinema horror. I più conosciuti sono La versione cinematografica del già citato Psycho (1960) di Alfred Hitchcock, Non aprite quella porta (1974) di Tobe Hopper e il fortunato ciclo anni ‘80 de La Casa di Sam Raimi che ha generato una serie di imitazioni, di cui molte italiane. Anche il cinema giapponese può vantare una lunga lista di film ispirati a questo tema. I più rappresentativi sono Borei Kaibyo Yashiki (1958) di Nobuo Nakagawa, Il pozzo di Satana (1965) di Hajime Sato, House (1977) di Nobuhiko Obayashi, Sweet Home (1989) di Kiyoshi Kurosawa e Ju-On (2000) di Takashi Shimizu.
Tuttavia la presenza della “casa”, che caratterizza queste opere e in particolare Insetti infernali, non è solo da intendersi come un luogo fisico, bensì come una metafora della nostra identità psichica. Una sorta di “luogo mentale” popolato da figure simboliche e oscure, come i demoni interiori che agitano l’animo umano. Se poi aggiungiamo che la “casa“ di Insetti infernali è popolata da larve, vermi, falene e scolopendre, possiamo affermare (come ci insegnano i testi antichi) che queste creature sono la spettrale maschera dagli spiriti errabondi che la indossano. Sono dunque una mutazione infernale degli uomini dannati.
Il tema meriterebbe un maggiore approfondimento, ma non vogliamo arrestare il vostro trepidante desiderio di esplorare la casa maledetta infestata degli insetti infernali... buona lettura, fintanto che ne avrete il coraggio!
Maurizio Ercole
--------------------------------
L’autore: Hideshi Hino è nato in Cina, Manciuria, da una famiglia di immigrati giapponesi. Nei suoi lavori sono presenti alcuni dati autobiografici (il nonno, ad esempio, era uno yakuza). Gli ispiratori di Hino sono Shigeru Sugiura e Yoshiharu Tsuge, due vere e proprie leggende del manga. Il suo primo lavoro fu pubblicato nel 1967 su COM, una rivista di manga "sperimentali" di Osamu Tezuka. Il suo universo popolato di creature bizzarre, assassini e cadaveri fu fissato in maniera definitiva con la pubblicazione dei suoi lavori su Garo e la realizzazione della serie Hideshi Hino's Shocking Theater nel 1971.I suoi lavori più noti sono Hell Baby, Hino Horrors, e Visione d'inferno. Ha inoltre sceneggiato e diretto due pellicole della serie Guinea Pig, basati sui suoi manga: Flower of Flesh and Blood (nel quale è anche attore) e Mermaid in a Manhole.
Nel 2004 la Pony Canyon ha creato una serie di sei film basati sui suoi manga, chiamata Hideshi Hino's Theater of Horror.
ISBN: 9788897571537
96 Articoli
No reviews
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
In Your Face Comix
9788897571629
18,00 €
Lo Spettro di Rashomon - di Hideshi Hino Volume Unico In Your Face Comix Fumetto Manga
22,00 €
FUMETTI DI MENARE Volume Unico di Artisti Vari In Your Face Comix
15,00 €
Zazà Magazine N° 1 La Rivista - In Your Face Comix
19,00 €
Mondo Frivolo Volume Unico di Pierluca Galvan In Your Face Comix
In Your Face Comix
LUCKY 13 N. 4 - LIGHT MY FIRE di PIERLUCA GALVAN Volume Unico In...
9788897571414
1,00 €
LUCKY 13 N. 4 - LIGHT MY FIRE di PIERLUCA GALVAN Volume Unico In Your Face Comix